I dati rilevati dalle centraline in una nuova sezione sul sito dell’aeroporto. Visibile in tempo reale anche il traffico in decollo e in atterraggio. La nuova sezione è uno strumento potenziato per facilitare il dialogo e la condivisione con i cittadini, con la collaborazione della Commissione aeroportuale sul Rumore – presieduta dal direttore di Enac – …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4819/laeroporto-di-bologna-mette-online-i-livelli-di-rumore-dei-jet/
Gen 25 2021
Rischi per la salute causati dal rumore ambientale in Europa.
L’inquinamento acustico è al secondo posto, dopo l’inquinamento atmosferico, tra le minacce ambientali per la salute in Europa; più di 100 milioni di persone sono infatti esposte a livelli nocivi di inquinamento acustico e questa esposizione contribuisce a 48.000 nuovi casi di malattie cardiache e a 12.000 morti premature ogni anno. Nonostante questi numeri, sono ancora molte le persone …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4817/rischi-per-la-salute-causati-dal-rumore-ambientale-in-europa/
Gen 25 2021
Procedure di infrazione europee sul rumore ancora aperte.
Nel 2013 la Commissione dà avvio alla procedura di infrazione 2013/2022 per l’inadempimento agli obblighi sanciti dagli artt. 7 e 8 della direttiva 2002/40 sulla gestione del rumore ambientale. L’Italia infatti non ha ancora ultimato la predisposizione di tutte le “mappe strategiche” relative alle zone sensibili del Paese e non ha ancora approntato nessun “piano d’azione”. Per questa procedura …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4815/procedure-di-infrazione-europee-sul-rumore-ancora-aperte/
Gen 25 2021
2 Nuove norme UNI 2021
La UNI EN ISO 16900-1:2021 La norma delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed esposizione al rumore). È applicabile a tutti i tipi di luoghi …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4813/2-nuove-norme-uni-2021/
Gen 25 2021
Certificazione acustica e vibratoria macchine
Il manuale INAL, pubblicato ad ottobre 2020, sulla Certificazione acustica e vibratoria delle macchine, riguarda la certificazione acustica e la progettazione e fabbricazione di macchine e attrezzature a basso rischio di esposizione a rumore, ed in particolare, a livello di regolamentazione fa riferimento al seguente quadro generico: la direttiva macchine 2006/42/CE che impone ai fabbricanti, responsabili dei rischi provocati dal …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4807/certificazione-acustica-e-vibratoria-macchine/
Dic 21 2020
Regione Lombardia D.g.r. 14 dicembre 2020 – n. XI/4025.
Semplificazione dei criteri tecnici per la redazione della documentazione di previsione d’impatto acustico per le attivita’ di manutenzione e riparazione di autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette. Modifica ed integrazionedell’allegato alla deliberazione di Giunta regionale 8 marzo 2002, n. VII/8313 VAI ALLA PAGINA DEDICATA.
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4757/regione-lombardia-d-g-r-14-dicembre-2020-n-xi-4025/
Dic 03 2020
aggiornamento al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
E’ stato pubblicato l’aggiornamento al aggiornamento al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, revisione 24 novembre 2020. SCARICA IL NUOVO DOCUMENTO D.Lgs. 81/2008: quali sono le novità del 2020 ? Pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella versione di …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4742/aggiornamento-al-d-lgs-9-aprile-2008-n-81/
Dic 02 2020
ATTENZIONE A FALSE MAIL DI RICHIESTA PAGAMENTI da parte di Assoacustici.
Egr., segnaliamo il recente tentativo di truffa ai danni di alcuni soci con richiesta impropria di bonifici apparentemente inviati dalla mail Assoacustici o da mail appartenenti ai Soci verso altri Soci. ASSOACUSTICI SEGNALA CHE L’UNICO IBAN UFFICALE INTESTATO AD ASSOACUSTICI E’: IT36W0200850520000102608363 BANCA UNICREDIT SEDE DI SARONNO PIAZZA LIBERTA’ Assoacustici Vi richiederà solo e soltanto …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4739/attenzione-a-false-mail-di-richiesta-pagamenti/
Nov 26 2020
Pubblicate le quote sociali di rinnovo 2021
QUOTE SOCIALI 2021 Rinnovo quota Associativa, con scadenza il 31 dicembre 2020, per l’anno solare 2021. Come stabilito dal Consiglio Direttivo, le quote associative per l’anno solare 2021 sono le seguenti e possono essere versate con bonifico bancario su UNICREDIT Filiale di Saronno P.zza Libertà IBAN: IT36W0200850520000102608363 ______________________________________________________________________________ Soci (SF: Fondatori – SA: Acustici – SS: Specialisti) Quota Anno 2021 …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4736/pubblicate-le-quote-sociali-di-rinnovo-2021/
Ott 30 2020
Protocolli e Modulistica comunicazione alle Regioni delle ore di Aggiornamento TCA
Assoacustici, al fine di fornire un servizio puntuale ai propri iscritti, ha richiesto IN VIA UFFICIALE, alle varie Regioni, le procedure e la relativa modulistica per la comunicazione delle ore di aggiornamento TCA alla propria Regione di residenza. La segreteria è a disposizione degli ISCRITTI ASSOACUSTICI per fornire tali informazioni e moduli. Ad oggi le …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4666/protocolli-e-modulistica-comunicazione-alle-regioni-delle-ore-di-aggiornamento-tca/