NUOVI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE (TCA).
Validi ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17,
Mi.S.E. 2021, CICPND/Accredia. I corsi concorrono al monte ore necessario anche per chi deve ancora ottenere la Certificazione CICPND/Accredia.
VAI ALLA SEZIONE DEDICATA
ASSOACUSTICI C’E’!
CORSO 2 FEBBRAIO 2020
” Rumore e Vibrazioni nei luoghi di lavoro”
19 FEBBRAIO 2021
AUTORIZZAZIONE ENTECA
Tot. 6 ore
A cui seguirà test finale di apprendimento.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (TCA)
Valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17, Mi.S.E. 2021 ( per i soli Soci), CICPND / Accredia.
Venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
TEST FINALE dalle ore 16.00
Il corso prevede che il TEST di apprendimento sia OBBLIGATORIO per l’ottenimento dei crediti TCA. La videoconferenza si terrà mediante la piattaforma Go To Meeting e la prova d’esame (Test ) sostenuta con e-mail e controllo mediante connessione con webcam.
DOCENTI:
Ingegnere Micheladolfo Bianchi, Dott.ssa Ronchi Alessandra
PROFESSORE A CONTRATTO PER LE UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”, “ROMA 3” E “FIRENZE – SEDE DI PRATO” , ESPERTO IN
ACUSTICA, LIBERO PROFESSIONISTA, TECNICO COMPETENTE ALBO NAZIONALE ENTECA N. 7173, CERTIFICATO
CICPND/ACCREDIA ACUSTICA LIV. 2, DIRETTORE TECNICO OPTIMARES SRL
Dott.ssa Ronchi Alessandra
TECNICO COMPETENTE ALBO NAZIONALE ENTECA n. 5521 LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE ESPERTO IN ACUSTICA,
LIBERO PROFESSIONISTA
(modulo III,IV,X,XIV – DLgs 17 febbraio 2017 , n. 42)
Argomenti CORSO
Inquadramento della normativa specifica e sua evoluzione
Strumentazione di misura: fonometri, accelerometri e dosimetri
Tecniche di misura – rumore applicabili ai luoghi di lavoro
Tecniche di misura – vibrazioni applicabili ai luoghi di lavoro
Metodologie di calcolo dell’esposizione
o Rumore: livello di esposizione giornaliero e settimanale
o Vibrazioni: esposizione giornaliera mano -braccio e corpo intero
Esercitazione di calcolo
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO
CORSO 3 FEBBRAIO 2020
” Rumore e Vibrazioni dei Cantieri”
22 FEBBRAIO 2021
AUTORIZZAZIONE ENTECA
Tot. 6 ore
A cui seguirà test finale di apprendimento.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (TCA)
Valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17, Mi.S.E. 2021 ( per i soli Soci), CICPND / Accredia.
Lunedì 22 febbraio 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
TEST FINALE dalle ore 16.00
Il corso prevede che il TEST di apprendimento sia OBBLIGATORIO per l’ottenimento dei crediti TCA. La videoconferenza si terrà mediante la piattaforma Go To Meeting e la prova d’esame (Test ) sostenuta con e-mail e controllo mediante connessione con webcam.
DOCENTI:
Ingegnere Micheladolfo Bianchi, Dott.ssa Ronchi Alessandra
PROFESSORE A CONTRATTO PER LE UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”, “ROMA 3” E “FIRENZE – SEDE DI PRATO” , ESPERTO IN
ACUSTICA, LIBERO PROFESSIONISTA, TECNICO COMPETENTE ALBO NAZIONALE ENTECA N. 7173, CERTIFICATO
CICPND/ACCREDIA ACUSTICA LIV. 2, DIRETTORE TECNICO OPTIMARES SRL
Dott.ssa Ronchi Alessandra
TECNICO COMPETENTE ALBO NAZIONALE ENTECA n. 5521 LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE ESPERTO IN ACUSTICA,
LIBERO PROFESSIONISTA
(modulo III,IV,IX,X,XIV – DLgs 17 febbraio 2017 , n. 42)
Argomenti CORSO
Inquadramento della normativa specifica e sua evoluzione
Strumentazione di misura: centraline di monitoraggio
Tecniche di misura – rumore applicabili specificamente ai cantieri
Tecniche di misura – vibrazioni applicabili specificamente ai cantieri
Criteri di scelta dei dispositivi di protezione individuale e collettiva
Metodologie di calcolo dell’esposizione
o Rumore: autorizzazioni in deroga
o Vibrazioni: danno e disturbo da vibrazioni per gli edifici
Valutazione dell’incertezza di misura
Esercitazione di calcolo