Articoli dell'autore
Gen 20 2023
INAIL – Approvate le Linee di Indirizzo su Prevenzione Rischio Ultrasuoni
In data 5/12/2022 sono state approvate le INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI FISICI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS. – Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5926/inail-approvate-le-linee-di-indirizzo-su-prevenzione-rischio-ultrasuoni/
Gen 20 2023
Corso di aggiornamento TCA GRATUITO PER I ISCRITTI ASSOACUSTICI. 17 FEBBRAIO 2023 IN PRESENZA. POSTI LIMITATI
Modalità IN PRESENZA GRATUITO PER GLI ISCRITTI ASSOACUSTICI in regola con il rinnovo 2023. VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Test finale alla conclusione della giornata di corso dalle ore 16.00 punteggio Enteca al superamento del test 6 punti. CORSO MODALITA’ IN PRESENZA PRESSO …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5870/corso-di-aggiornamento-tca-gratuito-per-i-iscritti-assoacustici-17-febbraio-2023-in-presenza-posti-limitati/
Gen 20 2023
NUOVI CORSI di aggiornamento TCA FEBBRAIO e MARZO 2023.
Siamo lieti di presentarVi i corsi di aggiornamento TCA Modalità ON LINE VENERDI’ 24 MARZO 2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Test finale alla conclusione della giornata di corso dalle ore 16.00 CORSO MODALITA’ FAD IN AULA VIRTUALE. 6 ORE + TEST FINALI DI APPRENDIMENTO . “Acustica …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5373/nuovo-corso-di-aggiornamento-tca-2022-del-03-maggio-2022/
Gen 03 2023
DL Milleproroghe 2023
DL Milleproroghe 2023 Il Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 – Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, c.d. “Decreto Milleproroghe 2023”, pubblicato nella GU n. 303 del 29.12.2022, in vigore dal 30 dicembre 2022, ha disposto la proroga di alcune disposizioni in materia ambientale: – Rumore ambientale – Bonifiche – Ecc. In particolare le proroghe disposte riguardano (in rosso …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5917/dl-milleproroghe-2023/
Gen 03 2023
Decreto Ambiente 29-11-2000 Stato d’avanzamento e proposta di recepimento del Regolamento UE 2019-774
Stato avanzamento fisico e finanziario a luglio 2022 interventi del piano di risanamento acustico Rete ferroviaria italiana. Vai al documento
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5914/decreto-ambiente-29-11-2000-stato-davanzamento-e-proposta-di-recepimento-del-regolamento-ue-2019-774/
Dic 16 2022
Pubblicate le quote associative 2023
Rinnovo quota Associativa, con scadenza il 31 dicembre 2022 per l’anno solare 2023 Come stabilito dal Consiglio Direttivo del 24/11/22, le quote associative per l’anno solare 2023 sono le seguenti e possono essere versate con bonifico bancario su UNICREDIT Filiale di Saronno P.zza Libertà IBAN: IT36W0200850520000102608363 Da pagarsi entro il 31/12/2022 Soci €. 180,00 (SF: Fondatori – SA: Acustici …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5872/pubblicate-le-quote-associative-2023/
Ago 23 2022
Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi.
DECRETO 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi 2.4.11 Prestazioni e comfort acustici Criterio Fatti salvi i requisiti di legge di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 «Determinazione dei requisiti acustici degli edifici» (nel caso in cui il presente criterio ed …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5718/criteri-ambientali-minimi-per-laffidamento-del-servizio-di-progettazione-di-interventi-edilizi/
Ago 23 2022
Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche 26-05-2022 – Decreto 26-05-2022 n.72
Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica. Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche in conformità ai criteri e allespecifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo (22A04272) (GU Serie Generale n.177 del 30-07-2022).In data 21 luglio 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della transizione …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5709/adozione-delle-linee-guida-per-la-redazione-delle-mappature-acustiche-26-05-2022-decreto-26-05-2022-n-72/
Ago 04 2022
Guide e Brochure UNI
Uni ha realizzato delle brochure di aiuto alle aziende al fine di far capire meglio la normativa tecnica. Criteri di scelta ed uso dei DPI Il Decreto Legge 21 ottobre 2021 riconduce i criteri per l’individuazione e l’uso dei DPI alla migliore pratica tecnologicamente disponibile, facendo riferimento all’edizione più aggiornata delle norme tecniche. La Guida, …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5607/guide-e-brochure-uni/
Lug 26 2022
Revisione UNI 11367 Acustica in edilizia
Assoacustici informa i propri soci che il progetto di norma UNI1607465, relativo alla revisione della norma UNI 11367 (Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera), sarà in Inchiesta Pubblica Finale fino al 19 settembre 2022. La norma UNI 11367 definisce, in riferimento ad alcuni requisiti …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5585/revisione-uni-11367-acustica-in-edilizia/
Giu 17 2022
DECRETO 1° giugno 2022 – Criteri misurazione rumore impianti eolici
Pubblicato dal Ministero della Transizione Ecologica, il decreto 1° giugno 2022 ” Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico” in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16/06/22 Serie Generale. Vai alla pagina Legislazione per scaricare il Testo completo
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5472/decreto-1-giugno-2022-criteri-misurazione-rumore-impianti-eolici/
Giu 16 2022
Novità sulla normativa antincendio
Il D.L. 24 marzo 2022, n. 24, convertito con modificazioni dalla L. 19 maggio 2022, n. 52, ha disposto (con l’art. 10, comma 1) che “I termini previsti dalle disposizioni legislative di cui all’allegato A sono prorogati fino al 31 dicembre 2022 e le relative disposizioni vengono attuate nei limiti delle risorse disponibili autorizzate a legislazione vigente”. Ma questo …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5468/novita-sulla-normativa-antincendio/
Giu 14 2022
Consultazione pubblica UNI
Assoacustici informa che da oggi e fino al 13 luglio 2022, sarà in Consultazione Pubblica il progetto di Prassi di Riferimento relativo all’argomento “Acustica – Cabine modulari insonorizzate”. Potete consultare il documento al seguente link sul sito UNI: https://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=11674:acustica-la-nuova-prassi-sulle-cabine-modulari-insonorizzate&catid=171&Itemid=2612 La Consultazione Pubblica UNI ha le stesse caratteristiche dell’Inchiesta Pubblica Finale delle norme tecniche ma con durata …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5465/consultazione-pubblica-uni/
Giu 09 2022
Classificazione del rumore nei porti
da ARPAT Linee guida per la caratterizzazione delle sorgenti sonore ai fini della mappatura acustica delle aree portuali. Se è vero che il trasporto marittimo passeggeri e merci risulta in continuo aumento, è altrettanto vero che sta crescendo l’attenzione globale verso la sua sostenibilità. Le navi offrono vantaggi logistici e anche ambientali rispetto agli altri sistemi di …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5457/classificazione-del-rumore-nei-porti/
Mag 31 2022
Regolamento zone silenziose
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA COMUNICATO Definizione delle modalità per l’individuazione e la gestione delle zone silenziose di un agglomerato e delle zone silenziose in aperta campagna. (22A03002) (GU Serie Generale n.119 del 23-05-2022) In data 12 giugno 2022 e’ stato pubblicato sul sito del Ministero della transizione ecologica il decreto del direttore della Direzione generale valutazioni …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5448/regolamento-zone-silenziose/
Mag 16 2022
Nuove procedure comunicazione ore di aggiornamento TCA Regione Lombardia.
Con il Comunicato regionale 41 del 15/04/2022 sono state fornite indicazioni per la comunicazione a Regione Lombardia, mediante la piattaforma Procedimenti, delle ore di aggiornamento frequentate per le finalità di cui all’allegato 1, punto 2, al d.lgs. 42/2017. Le nuove indicazioni sostituiscono quelle che erano state date con il Comunicato regionale 79 del 3 agosto 2020 ed …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5422/nuove-procedure-comunicazione-ore-di-aggiornamento-tca-regione-lombardia/
Mag 06 2022
Proposta Proroga periodo transitorio accesso diplomati e formazione in materia di acustica.
Lo scorso 03 maggio 2022 il MITE, con nota 54196 (in allegato), ha proposto di prorogare i termini del regime transitorio all’art. 22, comma 2, del decreto legislativo 17 febbraio 2017, n. 42,che prevede che in via transitoria, per un periodo di non più di cinque anni dalla data di entrata in vigore del richiamato …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5415/proposta-proroga-periodo-transitorio-accesso-diplomati-e-formazione-in-materia-di-acustica/
Mag 03 2022
UNI. Commisione Acustica e Vibrazioni
Chiudono alcuni Gruppi di lavoro che hanno terminato i lavori relativi ai progetti di competenza: Eccoli: GL 32 “Audiometria”: le norme di competenza del GL verranno fatte confluire sotto la UNI/CT 002GL 35 “Rumore subacqueo”: le norme di competenza del verranno fatte confluire direttamente sotto la Commissione Acustica e vibrazioni; l’interfaccia dell’ISO/TC 43/SC 3 “Underwater acoustics” sarà …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5397/uni-commisione-acustica-e-vibrazioni/
Apr 11 2022
Assemblea Ordinaria Soci Assoacustici 2022
L’Assemblea ordinaria dei Soci Assoacustici è convocata, in prima convocazione, per il giorno 28 APRILE alle ore 08.00 e, in mancanza di regolare costituzione in prima convocazione, in seconda convocazione il 29 APRILE 2022 ORE 10.00 In entrambe le convocazioni sarà attuata la modalità di partecipazione da remoto in modalità streaming con piattaforma GoToMeeting Professional …
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5369/assemblea-ordinaria-soci-assoacustici-2022/
Mar 10 2022
Mappature acustiche e piani d’azione ARPA Lombardia
ARPA Lombardia ha pubblicato, nel mese di febbraio 2022, la 4a fase di applicazione della direttiva 2002/49/CE(2022-2023) https://www.arpalombardia.it/Pages/Infrastrutture-di-trasporto/In-dettaglio/Mappature-e-Piani.aspx Si allega il documento completo. DOCUMENTO
Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5362/mappature-acustiche-e-piani-dazione-arpa-lombardia/