Articoli dell'autore

DM 4 agosto 2023, n. 109, ha istituito l’elenco nazionale dei CTU.

Il DM 109/2023 ha istituito l’elenco nazionale dei CTU e contestualmente introdotto nuovi requisiti obbligatori per l’iscrizione all’albo del Tribunale nelle cui circoscrizione risiede il professionista. In particolare, l’articolo 4, secondo comma, prevede, per le professioni non organizzate in ordini o collegi, che il professionista deve essere iscritto (…) ad una delle associazioni professionali inserite nell’elenco di cui all’articolo 2, comma …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6906/il-dm-4-agosto-2023-n-109-ha-istituito-lelenco-nazionale-dei-ctu/

Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di azione e zone silenziose

Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di azione e zone silenziose in conformità ai criteri e alle specificheindicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007. VAI AI DOCUMENTI

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6861/adozione-delle-linee-guida-per-la-redazione-dei-piani-di-azione-e-zone-silenziose/

Online il nuovo Statuto

E’ online il nuovo Statuto approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci di dicembre 2023. VAI ALLA PAGINA DEDICATA.

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6838/online-il-nuovo-statuto/

Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autoveicoli e motocicli elaborate dall’ACI.

Le nuove tabelle Aci 2024 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale numero 298 del 22 dicembre 2023. Come di consueto sono un elemento di grande interesse, per molti driver aziendali e per tutti i fleet-manager, dato che servono per il calcolo del rimborso chilometrico per auto aziendali e i fringe benefit. Su questa pagina le riportiamo integralmente con gli …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6804/tabelle-nazionali-dei-costi-chilometrici-di-esercizio-di-autoveicoli-e-motocicli-elaborate-dallaci/

Quote Sociali 2024

Comunichiamo che sono online le nuove quote sociali 2024 con scadenza 31.12.2023. Quote Sociali

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6786/quote-sociali-2024/

Nuovo servizio “Assoacustici News” WhatsApp

RISERVATO AGLI ISCRITTI ASSOACUSTICI Assoacustici, per comunicare e informare i propri iscritti, ha attivato il servizio di messaggistica tramite l’applicazione WhatsApp. Il servizio è gratuito. Dopo l’attivazione si riceveranno messaggi con i titoli delle principali notizie riguardanti informative tecniche, legislative, eventi ecc., che potranno essere approfondite selezionando la notizia scelta. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6360/nuovo-servizio-assoacustici-news-whatsapp/

Requisiti acustici passivi degli edifici: la UNI 11367:2023

Aggiornata la norma UNI sui requisiti acustici passivi degli edifici e relativi criteri di valutazione delle prestazioni. Il documento definisce, in riferimento ad alcuni requisiti acustici prestazionali degli edifici, i criteri per la loro misurazione e valutazione. Su tale base la norma stabilisce inoltre una classificazione acustica (in riferimento ad ognuno dei requisiti) per l’intera …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6710/requisiti-acustici-passivi-degli-edifici-la-uni-113672023/

On line sul PAF una procedura di calcolo per la valutazione del rumore quotidiano.

Il portale PAF ha reso disponibile online una procedura di calcolo semplice ed efficace per la valutazione dell’ esposizione giornaliera al rischio rumore ai sensi del Dl.gs 81/08. L’algoritmo consente di ottenere un livello di Lex sulle 8h, come richiesto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011. Il portale è riconosciuto da INAIL. La procedura guidata, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6693/on-line-sul-paf-una-procedura-di-calcolo-per-la-valutazione-del-rumore-quotidiano/

Rumore condominiale e rumore di manifestazioni

Regione Toscana. Cosa fare in caso di rumore proveniente da festa, sagra, concerto ed ogni altra manifestazione a carattere temporaneo ed in luogo pubblico. SCARICA IL DOCUMENTO

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6466/rumore-condominiale-e-rumore-di-manifestazioni/

Nuove norme UNI sui criteri di qualità acustica: uffici e sale prova.

UNI ISO 22955:2023 Acustica – Qualità acustica degli spazi open office. UNI ha adottato la norma internazionale ISO 22955:2021  “Acoustic quality of open office spaces”. La norma fornisce le linee guida per garantire il comfort acustico in sei diverse configurazioni di uffici open space. La norma fornisce uno strumento per stabilire gli standard di prestazione desiderati al termine dei lavori e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6461/nuove-norme-uni-sui-criteri-di-qualita-acustica-uffici-e-sale-prova/