Assoacustici propone percorsi di formazione professionale finalizzati all’ottenimento della Certificazione del
Personale addetto ai Controlli Acustici, del Suono e delle Vibrazioni, con comprovata esperienza, in conformità al Regolamento CICPND .
CICPND, di cui ASSOACUSTICI è CENTRO D’ESAME, è accreditato da ACCREDIA (l’Ente Italiano di Accreditamento) in accordo alla norma UNI EN ISO/IEC 17024, per la Certificazione del Personale addetto ai Controlli Acustici, del Suono e delle Vibrazioni ai livelli 1, 2 e 3 nei seguenti settori di applicazione:
[A] – Acustica:
- A1 – Metrologia
- A2 – Valutazione Acustica
- A3 – Bonifica Acustica
[V] – Vibrazioni:
- V1 – Metrologia
- V2 – Valutazione e Vibrazioni
- V3 – Bonifica da Vibrazioni
[E] – Elettroacustica:
- E1 – Metrologia
- E2 – Valutazione di Elettroacustica
- E3 – Progettazione
Ogni percorso è composto da più corsi di formazione e ha un planning completamente flessibile: è possibile decidere di partecipare a un solo corso oppure a più corsi durante l’anno fino al raggiungimento del monte ore formativo necessario, componendo in prima persona la proposta formativa più in linea con le proprie esigenze.
CERTIFICAZIONE 1° Liv.
Ore di Corsi necessari: minimo 21h in 1 o + anni ( fino ad un massimo di 3) . Incontro finale e TEST FINALE in un unica giornata.
CERTIFICAZIONE 2° Liv.
Possedere la Certificazione di 1° Livello + Ore di Corsi necessari: minimo 21h in 1 o + anni ( fino ad un massimo di 3) . Incontro finale e TEST FINALE in un unica giornata.
Si può richiedere la Certificazione di 2° liv. direttamente con Ore di Corsi necessari: minimo 42h in 1 o + anni ( fino ad un massimo di 3) . Incontro finale e TEST FINALE in un unica giornata.
I Corsi Organizzati da Assoacustici, validi per l’aggiornamento TCA, Mi.S.E e CICPND, concorrono al monte ore necessario anche per chi deve ancora ottenere la Certificazione.
Esempio di Iter Formativo 1° Livello:
Possedere i requisiti previsti dal Regolamento CICPND e frequentare 3 corsi da 7/8 ore, per un minimo di 21 ore, ( in 1 fino ad un massimo di 3 anni) tra quelli proposti. Frequentare l’incontro finale e sostenere l’esame con esito positivo.
Esempio di Iter Formativo 2° Livello:
Possedere i requisiti previsti dal Regolamento CICPND, possedere la Certificazione di 1° Livello e frequentare 3 corsi da 7/8 ore, per un minimo di 21 ore, ( in 1 fino ad un massimo di 3 anni) tra quelli proposti. Frequentare l’incontro finale e sostenere l’esame con esito positivo o, in alternativa se non si possiede la Certificazione di 1° Livello, si può richiedere il passaggio diretto al 2° Livello possedendo i requisiti previsti dal Regolamento CICPND e frequentando 5 corsi da 8 ore, per un minimo di 42 ore, ( in 1 fino ad un massimo di 3 anni) tra quelli proposti. Frequentare l’incontro finale e sostenere l’esame con esito positivo.