Categoria: News

Indagine criticità applicazione VL inquinamento acustico – REPORT_SNPA_34_2023

La complessa e tuttora incompleta normativa nazionale in materia di inquinamento acustico si presta, talora, ad interpretazioni diverse e, conseguentemente differenti risultano, in alcuni casi, anche le modalità di applicazione dei valori limite attualmente vigenti. Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha avviato uno studio su questo tema, per indagare ed evidenziare gli aspetti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6253/indagine-criticita-applicazione-vl-inquinamento-acustico-report_snpa_34_2023/

Relazione della Commissione Europea sull’inquinamento acustico

Una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale, che illustra come ridurre ulteriormente il rumore è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. Se progressi sono stati compiuti dalla precedente relazione, del 2017, emerge che “l’attuale numero e l’intensità delle azioni devono essere aumentati se il numero di persone colpite dal rumore dei trasporti deve essere …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6231/relazione-della-commissione-europea-sullinquinamento-acustico/

Assemblea Ordinaria Soci Assoacustici

Lunedì 17 aprile 2023, in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci Assoacustici. SCARICA LA CONVOCAZIONE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6224/assemblea-ordinaria-soci-assoacustici/

DL Milleproroghe 2023

Tutto quello che occorre sapere sulle modifiche apportate al nuovo Decreto 2023 nel settore Acustica Ambientale. VAI ALLA PAGINA LEGISLAZIONE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6198/dl-milleproroghe-2023-2/

Nuova sezione “Pareri interpretativi in materia di acustica Ambientale ed Edilizia”

Assoacustici mette a disposizione dei propri iscritti la nuova sezione con i pareri interpretativi in materia di acustica ambientale ed edilizia dal 1998. vai alla nuova sezione. E’ necessario accedere all’area riservata con le proprie credenziali personali.

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6190/nuova-sezione-pareri-interpretativi-in-materia-di-acustica-ambientale-ed-edilizia/

LA RASSEGNA STAMPA CHE ASPETTAVI!

che permetterà di esseretempestivamente aggiornati su notizie riguardanti il nostro …

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5936/la-rassegna-stampa-che-aspettavi/

INAIL – Approvate le Linee di Indirizzo su Prevenzione Rischio Ultrasuoni

In data 5/12/2022 sono state approvate le INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI FISICI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS. – Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5926/inail-approvate-le-linee-di-indirizzo-su-prevenzione-rischio-ultrasuoni/

Decreto Ambiente 29-11-2000 Stato d’avanzamento e proposta di recepimento del Regolamento UE 2019-774

Stato avanzamento fisico e finanziario a luglio 2022 interventi del piano di risanamento acustico Rete ferroviaria italiana. Vai al documento

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5914/decreto-ambiente-29-11-2000-stato-davanzamento-e-proposta-di-recepimento-del-regolamento-ue-2019-774/

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi.

DECRETO 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi 2.4.11 Prestazioni e comfort acustici Criterio Fatti salvi i requisiti di legge di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 «Determinazione dei requisiti acustici degli edifici» (nel caso in cui il presente criterio ed …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5718/criteri-ambientali-minimi-per-laffidamento-del-servizio-di-progettazione-di-interventi-edilizi/

Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche 26-05-2022 – Decreto 26-05-2022 n.72

Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica. Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche in conformità ai criteri e allespecifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo (22A04272) (GU Serie Generale n.177 del 30-07-2022).In data 21 luglio 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della transizione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5709/adozione-delle-linee-guida-per-la-redazione-delle-mappature-acustiche-26-05-2022-decreto-26-05-2022-n-72/