Laboratorio di taratura accreditato LAT00268

Indirizzo
Via Belvedere, 42, 20862 Arcore MB
Telefono
039 578 3463
tarature@skylabsrl.it
Acustica
Laboratorio di taratura accreditato per strumentazione misurazioni acustiche
L’utilizzo di strumentazione per le misure acustiche sul territorio italiano è fortemente normalizzato. Tutti gli ambiti di utilizzo prevedono la Taratura obbligatoria presso laboratori accreditati da un servizio di taratura nazionale ai sensi della legge 11 agosto 1991, n. 273. Sky-Lab s.r.l. , laboratorio di taratura accreditato per strumentazione misurazioni acustiche, offre la propria esperienza operativa, come laboratorio Accreditato sin dal 2003, così da soddisfare le esigenze di taratura in tempi rapidi e massima professionalità.

Sicurezza negli ambienti di lavoro
L’utilizzo del fonometro per misure di esposizione al rumore dei lavoratori è regolato in Italia dal Dlgs 81/08, il decreto, in merito alla taratura periodica fa riferimento alla norma UNI-EN-ISO 9612, sostituita dalla UNI 9432. Viene così stabilita una periodicità di taratura biennale sia per i fonometri (secondo CEI/EN -61672 o ISO/IEC 60651) che per i calibratori (CEI/EN-60942)

Acustica ambientale
L’utilizzo del fonometro per misure ambientali di inquinamento acustico è regolato dalla legge 447 del 26 ottobre 1995 e successivamente integrato dal decreto Dlgs 16 Marzo 1998. Il decreto specifica la periodicità biennale di taratura per il fonometro (secondo CEI/EN -61672 o ISO/IEC 60651) per i filtri in terzi di ottava (secondo CEI/EN 61260) e il calibratore (CEI/EN-60942)

Acustica degli edifici
L’utilizzo del fonometro per misure di acustica edilizia, è regolato in Italia dal DPCM 5/12/1997 “requisiti acustici passivi degli edifici”, la periodicità biennale di taratura è la medesima indicata nella legge 447 del 26 ottobre 1995, per il fonometro (secondo CEI/EN -61672 o ISO/IEC 60651) per i filtri in terzi di ottava (secondo CEI/EN 61260) e il calibratore (CEI/EN-60942) Recentemente la ISO 16283 indica la periodicità di taratura annuale per i calibratori acustici (CEI/EN-60942)

Ricerca e Sviluppo
In ambito di ricerca è sviluppo è fondamentale affidarsi a controlli periodici di taratura, esplicitamente richiesti nei sistemi di gestione in qualità. Consigliamo di effettuare verifiche periodiche almeno biennali e siamo pronti a supportarvi per la taratura di fonometri (CEI/EN -61672 o ISO/IEC 60651), calibratori e pistonofoni (CEI/EN-60942), filtri in ottava e terzi di ottava (CEI/EN 61260), microfoni (CEI/EN-61094)
Vibrazioni
Laboratorio di taratura accreditato per accelerometri e misuratori di vibrazioni
L’utilizzo di accelerometri e misuratori di vibrazioni copre un ampio spettro di applicazioni, in costante aumento all’avanzare della tecnologia e allo sviluppo di sensoristica, sempre più miniaturizzata e diffusa.
L’ impegno del laboratorio di taratura accreditato per accelerometri e misuratori di vibrazioni, nel mantenimento dello stato dell’arte nelle capacità metrologiche e nel costante aggiornamento normativo, consentirà ai nostri clienti un approccio sicuro e accurato alle misure in campo.

Sicurezza negli ambienti di lavoro
L’utilizzo dei misuratori di vibrazione per misure di esposizione dei lavoratori è regolato in Italia dal Dlgs 81/08, La taratura periodica è biennale, definita nella ISO 8041-2017, Capitolo 11 punto B

Disturbo in ambiente di vita e danno da vibrazioni
L’utilizzo dei misuratori di vibrazione per misure di disturbo da vibrazione è definito nella norma UNI 9614-2017, La taratura periodica è biennale, definita nella ISO 8041-2017, Capitolo 11 punto B. Il laboratorio Sky-Lab può emettere certificati di taratura di velocità di vibrazione (mm/s), per misuratori di vibrazioni in grado di recepire la UNI 9916-2004.

Ricerca e sviluppo
In ambito di ricerca è sviluppo è fondamentale affidarsi a controlli periodici di taratura, esplicitamente richiesti nei sistemi di gestione in qualità. Consigliamo di effettuare verifiche periodiche almeno biennali e siamo pronti a supportarvi per la taratura di Accelerometri, calibratori Accelerometrici e misuratori di vibrazione e velocità di vibrazione